Tra i musei dedicati alla scienza in Italia, uno dei più noti è quello di intitolato a Leonardo da Vinci, situato a Milano. Per saperne di più su di esso e sul suo sito ufficiale, è possibile continuare a leggere questa pagina.

Il museo

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci è stato fondato nel 1953, ed è gestito dall’omonima fondazione. Le collezioni presenti in esso comprendono circa 16000 beni storici, incluse delle testimonianze, inerenti alla scienza, alla tecnologia e all’industria italiana dall’Ottocento ai giorni nostri. Esso include anche quattordici laboratori interattivi, in cui svolgere diverse attività.

Le sue esposizioni permanente comprendono varie aree tematiche, ossia:

  • la Leonardo arte&scienza, dedicata a Leonardo, a collezioni artistiche, all’orologeria e a strumenti musicali;
  • la Comunicazione, con tecnologie inerenti ad essa;
  • la Scienza e tecnologia dell’alimentazione;
  • i Materiali, dedicata a questi ultimi, dall’alluminio alla vita, e viene mostrato sia il loro processo di produzione che il ciclo della vita dei prodotti;
  • l’Energia, dal petrolio ai dispositivi per creare energia pulita;
  • i Trasporti, che siano ferroviari, aerei o navali.

Non manca nemmeno una biblioteca, che raccoglie 50000 volumi, donati e acquistati dal 1940 in poi, a cui si aggiungono circa 1750 volumi antichi, dalla fine del Quattrocento in poi, dei fondi speciali e oltre 700 testate di periodici.

Le caratteristiche del sito ufficiale

La pagina web ufficiale del museo, disponibile anche in inglese, si apre con news ed altre sezioni presenti nel Menu principale. Questo si suddivide per le sezioni:

  • Pianifica la visita, in cui trovare info, orari e biglietti, e tra le informazioni ci sono anche quelle inerenti alla visita del sottomarino Toti, esposto negli spazi esterni del museo e di cui si può osservare l’interno su prenotazione;
  • Esplora l’offerta, che comprende info sulle attività, le mostre permanenti e temporanee, i laboratori, i campus, etc. Una sottosezione di quest’area è dedicata proprio a quella su Leonardo da Vinci;
  • Conosci il Museo, area dove trovare la storia del museo, la fondazione, la sua missione, i partner, nonché le info per sostenerlo economicamente e per lavorarvi;
  • Collezioni, dove trovare info su di esse, già citate in precedenza, dalla Galleria di Leonardo ai Trasporti, e ciò include anche una sezione dedicata alla biblioteca e al suo catalogo;
  • Education, che tratta dei vari progetti educativi, in cooperazione con le scuole, i privati cittadini ed il CREI (Centro di Ricerca per l’Educazione Informale);
  • Acquista online, messo in evidenza, dal quale si possono acquistare vari tipi di biglietti.

Al di sopra di questo Menu, ve ne è un altro con altre categorie dedicate all’Area Stampa, gli eventi, lo shop e il sostegno al museo, affiancate dai suoi orari.

Il link del sito ufficiale

Il link del sito ufficiale è: www.museoscienza.org/it

I contatti, l’indirizzo del museo e le sue icone social, invece, si possono trovare in un altro Menu alla fine della pagina, ed è inclusa anche quella che permette di iscriversi alla Newsletter.